Contatti

Chiama ora
chiaramt.centomo@gmail.com

Affronta i tuoi Problemi Psicologici con la psicologa e psicoterapeuta Dott.ssa Chiara Centomo

Fissa un appuntamento in sede

Contatti

Disturbi d'Ansia


I disturbi d'ansia sono tra le problematiche psicologiche più comuni e possono manifestarsi in vari modi, come ansia generalizzata, attacchi di panico, fobie sociali e specifiche, ossessioni e compulsioni, e ipocondria. Chi soffre di ansia generalizzata sperimenta una preoccupazione eccessiva e persistente per molteplici aspetti della vita quotidiana, che può portare a difficoltà nell’affrontare le normali attività.


Gli attacchi di panico, invece, sono episodi improvvisi di intensa paura che si accompagnano a sintomi fisici come battito cardiaco accelerato, difficoltà respiratorie e sensazione di soffocamento. Le fobie, siano esse sociali o specifiche, si manifestano con un’irrazionale paura verso determinate situazioni o oggetti, mentre le ossessioni e compulsioni legano il pensiero invadente alla necessità di eseguire azioni ripetitive. L'ipocondria è un altro disturbo che induce la persona a temere in modo esagerato di avere malattie gravi, nonostante l'assenza di evidenti riscontri medici.

Depressione



La depressione è un disturbo psicologico che influenza negativamente il pensiero, l'umore e il comportamento. Chi ne soffre può provare un persistente senso di tristezza, vuoto e perdita di interesse verso attività che precedentemente risultavano piacevoli. I sintomi fisici sono comuni e comprendono stanchezza cronica, difficoltà di concentrazione e disturbi del sonno e dell'appetito.


La psicoterapia cognitivo-comportamentale si è dimostrata particolarmente efficace nel trattare la depressione, aiutando la persona a ristrutturare i pensieri negativi e ad affrontare le difficoltà quotidiane in modo più equilibrato.

Disturbi Alimentari


I disturbi alimentari, come l'anoressia, la bulimia e il disturbo da alimentazione incontrollata, sono caratterizzati da una preoccupazione patologica per il cibo, il peso corporeo e l’immagine corporea. L'anoressia è caratterizzata da un rifiuto di mantenere un peso corporeo sano e da una paura intensa di ingrassare. La bulimia implica episodi di abbuffate seguiti da comportamenti di purga come il vomito o l'uso di lassativi, mentre il disturbo da alimentazione incontrollata si manifesta con frequenti episodi di abbuffate senza la messa in atto di strategie di compensazione.


Questi disturbi sono spesso radicati in un complesso intreccio di fattori emotivi, psicologici e sociali. La psicoterapia cognitivo-comportamentale aiuta a rivedere le convinzioni disfunzionali legate al cibo e all'immagine corporea, supportando il paziente nel recupero di un rapporto sano con il cibo.

Problemi di coppia



I problemi di coppia sono un altro ambito comune in cui la psicoterapia può offrire un supporto significativo. Le difficoltà relazionali possono emergere per vari motivi, tra cui incomprensioni, difficoltà di comunicazione, infedeltà, crisi di intimità o divergenze nei valori e obiettivi. Le problematiche di coppia spesso provocano un senso di frustrazione e di solitudine emotiva, che può portare a conflitti ricorrenti e distanze emotive tra i partner.


La psicoterapia per coppie, in particolare quella cognitivo-comportamentale, si concentra sul miglioramento della comunicazione, la gestione dei conflitti e la ristrutturazione di schemi relazionali disfunzionali.

Hai domande o vuoi sapere come posso aiutarti? 

Chiama e ti fornirò tutte le informazioni di cui hai bisogno per intraprendere un percorso terapeutico.

Chiama ora
Share by: